Molina Aterno



Situato nella valle dell’Aterno nello stupendo scenario delle gole di San Venanzio, il paese è inserito in uno scenario ambientale aspro ma suggestivo.

Il borgo ebbe un certo sviluppo nel Medioevo per la sua posizione strategica come luogo d’ingresso nella Valle Subequana. Il toponimo del paese dovrebbe derivare dal primo feudatario: Rainaldo di Molino. Sulla sponda destra del fiume Aterno tra il maestoso Sirente e la selvaggia bellezza delle Gole di S. Venanzio è sovrastato dal castello medievale, poi palazzo Piccolomini, affacciato su un’ampia piazza.

Notevole la chiesa di S. Nicola, adorna da raro campanile seicentesco. Di valore artistico e architettonico la chiesa di S.Maria degli Angeli. Nei dintorni, da visitare, la grotta di Vallerendola.


Comunicazione avvio «Laboratorio di Informatica»

Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI), Area Interna “Gran Sasso-Subequana”.

Scheda Intervento N. I.1.8: «Laboratori formativi per gli Adulti» (Soggetto Attuatore CPIA L’Aquila):

Comunicazione avvio «Laboratorio di Informatica»

Leggi la locandina —> Volantino Corso ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA – Area interna Gran Sasso Valle Subequana

e compila il modulo —->Modulo Iscrizione corso ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA – Area interna Gran Sasso Valle Subequana

Convocazione colloquio orale – Avviso pubblico incarico funzionario tecnico junior

 

 

Avviso Pubblico di procedura comparativa per funzionario tecnico esperto “Junior” per l’affidamento di un incarico di collaborazione professionale ex art. 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165/2001 ai sensi dell’art. 11, commi 2 e 2 bis del D.L. 36/2022 “ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di ripresa e resilienza PNRR” – CONVOCAZIONE COLLOQUIO ORALE

 

leggi l’avviso —> CONVOCAZIONE COLLOQUIO ORALE funzionario esperto tecnico junior

Comune di Castelvecchio Calvisio – Avviso di asta pubblica per l’assegnazione in concessione a titolo oneroso, per il periodo 2023 – 2028, dei terreni soggetti ad uso civico di pascoli.

Comune di Castelvecchio Calvisio

Avviso di asta pubblica per l’assegnazione in concessione a titolo oneroso, per il periodo 2023 – 2028, dei terreni soggetti ad uso civico di pascoli.

LOTTI 1 Avviso di asta pubblica per l’assegnazione in concessione a titolo oneroso, per il periodo 2023 – 2028, dei terreni soggetti ad uso civico di pascoli. LOTTO 01 – Comune di Castelvecchio Calvisio

LOTTO 2 Avviso di asta pubblica per l’assegnazione in concessione a titolo oneroso, per il periodo 2023 – 2028, dei terreni soggetti ad uso civico di pascoli. LOTTO 02 – Comune di Castelvecchio Calvisio

LOTTO 3 Avviso di asta pubblica per l’assegnazione in concessione a titolo oneroso, per il periodo 2023 – 2028, dei terreni soggetti ad uso civico di pascoli. LOTTO 03 – Comune di Castelvecchio Calvisio

LOTTO 4 Avviso di asta pubblica per l’assegnazione in concessione a titolo oneroso, per il periodo 2023 – 2028, dei terreni soggetti ad uso civico di pascoli. LOTTO 04 – Comune di Castelvecchio Calvisio

LOTTO 5 Avviso di asta pubblica per l’assegnazione in concessione a titolo oneroso, per il periodo 2023 – 2028, dei terreni soggetti ad uso civico di pascoli. LOTTO 05 – Comune di Castelvecchio Calvisio

 

Scadenza del termine per la presentazione dell’offerta: 27/04/2023

AVVISO NOMINA COMMISSIONE PROCEDURA COMPARATIVA TECNICO ESPERTO “JUNIOR”

Avviso Pubblico di procedura comparativa per funzionario tecnico esperto “Junior” per l’affidamento di un incarico di collaborazione professionale ex art. 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165/2001 ai sensi dell’art. 11, commi 2 e 2 bis del D.L. 36/2022 “ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di ripresa e resilienza PNRR” – Nomina della commissione.

Determina n. 19 del 11_04_2023 Nomina Commissione

AVVISO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROCEDURA SELETTIVA PER 1 ESPERTO FUNZIONARIO TECNICO

Candidati ammessi alla procedura selettiva per l’individuazione di n. 1 esperto (Funzionario Tecnico) per il conferimento di un incarico di collaborazione professionale ex art. 7, comma 6, del D.Lgs n. 165/2001 ai sensi dell’art. 11, commi 2 e 2-bis, del D. L. 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di ripresa e resilienza PNRR”

 

leggi L’AVVISO —> det serv tecnico n. 18 del 04.04.2023

Aggiornamento degli albi dei Giudici popolari per le Corti d’Assise e per le Corti d’Assise d’Appello Art. 21 della Legge 10 aprile 1951, n. 287

IL SINDACO

rende noto che

da oggi e fino al 31 luglio p.v., si procederà alla formazione degli elenchi per l’aggiornamento degli albi dei Giudici popolari per le Corti d’Assise e per le Corti d’Assise d’Appello.

Ricorda che

i requisiti per l’iscrizione nei predetti albi sono i seguenti:

Corti d’Assise                                                                                Corti d’Assise d’Appello

a) possesso della cittadinanza italiana                                           a)   possesso della  cittadinanza italiana

b)   godimento dei diritti civili e politici                                         b)   godimento dei diritti civili e politici

c)   buona condotta morale                                                                c)   buona condotta morale

d) età compresa fra i 30 ed i 65 anni                                              d)  età  compresa fra i 30 ed i 65 anni

e) diploma di scuola media di primo grado,                                 e)  diploma di scuola media di secondo grado (scuola superiore), di qualsiasi  tipo

di qualsiasi  tipo                                                                        

Tutti coloro che non risultano iscritti negli albi definitivi dei Giudici popolari, ma in possesso dei requisiti sopra descritti, possono presentare domanda d’iscrizione presso l’Ufficio Protocollo entro il sopra ricordato termine del 31 luglio.

Dalla Residenza comunale, lì 04-04-2023

IL SINDACO

LUIGI FASCIANI

 

Clicca qui per scaricare la domanda

ASMEL cerca componenti esperti per le Commissioni esaminatrici

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER LA NOMINA DI COMPONENTI ESPERTI NELLE COMMISSIONI DELLE PROVE SELETTIVE SVOLTE ALL’ ISCRIZIONE ALL’ ELENCO DI IDONEI PER LE ASSUNZIONI NEGLI ENTI LOCALI PROMOSSO DAI COMUNI ASMEL.

Per approfondire, clicca sul link —> avviso_commissari_elenco_idonei_2023

CAMBIO IBAN SERVIZIO DI TESORERIA

A V V I S O

 

       SI PORTA A CONOSCENZA CHE

IL SERVIZIO DI TESORERIA E’ STATO AFFIDATO A POSTE ITALIANE

A PARTIRE DAL 01 APRILE 2023

PERTANTO IL NUOVO IBAN DI TESORERIA E’:

IT76F 07601 03200 001065386581

 

       SEMPRE DALLA STESSA DATA  (01.04.2023) IL CONTO DI TESORERIA

PRESSO LA BPER (IT74W 05387 40720 000000095636) SARA’ CHIUSO

AVVISO —> AVVISO PER CAMBIO TESORIERE

Comunità Montana Sirentina – LABORATORI DI TESSITURA, SARTORIA E REALIZZAZIONE DI SAPONI NATURALI

La Comunità Montana Sirentina, nell’ambito del progetto “Impresa di casa mia”, finanziato dal Fondo regionale della montagna per gli interventi speciali- L.R. 18 maggio 2000, n.95 “Nuove norme per lo sviluppo delle zone montane”,

organizza

LABORATORI DI TESSITURA, SARTORIA E REALIZZAZIONE DI SAPONI NATURALI

I corsi sono riservati a: 

  •         over 45 anni;
  • ·      disoccupati o inoccupati ai sensi del D.Lgs. 150/2015;
  • ·      immigrati;
  • ·      soggetti con disabilità non inseriti nelle convenzioni del collocamento mirato ai sensi dell’art. 1, comma 1, Legge, 12 marzo 1999, nr. 68;
  • ·      disabili, invalidi civili, psichici e sensoriali, per i quali trovano applicazione le specifiche disposizioni contenute e previste all’art. 11, comma 2, Legge, 12 marzo 1999, nr. 68;
  • ·      soggetti svantaggiati ai sensi dell’art. 4, comma 1, Legge, 8/11/1991, nr. 381;
  • ·      soggetti inseriti nei programmi di assistenza ai sensi dell’art. 13, Legge, 11 agosto 2003, nr. 228 a favore di vittime di tratta;
  • ·      soggetti inseriti nei programmi di assistenza e integrazione sociale ai sensi dell’art. 18, D. Lgs., 25 luglio 1998, nr. 286 a favore di vittime di violenza e di grave sfruttamento da parte delle organizzazioni criminali;
  • ·      soggetti inseriti nei programmi di intervento e servizi ai sensi della Leggi, nr. 154/2001 – 38/2009 – 119/2013 a favore di vittime di violenza nelle relazioni familiari e/o di genere,
  • ·      senza fissa dimora

È possibile manifestare interesse, entro il 31 marzo 2023, o chiamando al numero 0864- 79175 o inviando una mail a informazioni@sirentina.it

Per ogni corso è previsto un numero di partecipanti pari a 20.

Nel caso in cui il numero degli iscritti sia inferiore, è possibile aprire le iscrizioni ad altri soggetti.

 

Avvio laboratorio di inglese – CPIA L’Aquila

Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI), Area Interna “Gran Sasso-Subequana”.

Scheda Intervento N. I.1.8: «Laboratori formativi per gli Adulti» (Soggetto Attuatore CPIA L’Aquila):

Comunicazione avvio «Laboratorio Inglese livello A1/A2»

Leggi la locandina —> Locandina Corso inglese

e compila il modulo —->Modulo Iscrizione CORSO INGLESE