Servizio Civile Nazionale

SERVIZIO CIVILE ANNO 2019

Graduatoria progetti SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE_2019 

Progetti finanziati con quota nazionale_italia 

L’1 o il 2 settembre prossimo uscirà il bando per i giovani che potranno  presentare domanda per uno dei progetti finanziati.

Una delle principali novità di questo bando sarà la presentazione della domanda esclusivamente on-line, tramite l’utilizzo dell’identità digitale SPID.
Un motore di ricerca presenterà tutti i progetti fra cui scegliere. Il bando dovrebbe restare aperto almeno per un mese.

Il CSVAQ ha intenzione di organizzare un incontro con tutti gli enti che hanno ottenuto il finanziamento del progetto per definire eventuali modalità di presentazione/promozione del bando e dei progetti sui diversi territori.
L’occasione servirà a fornire elementi utili per valutare la reale possibilità degli enti ad accogliere e gestire gli operatori volontari in servizio civile. La data dell’incontro sarà comunicata successivamente alla pubblicazione del bando.

Rispetto agli anni precedenti sono cambiate le regole di gestione dei volontari, l’accesso al bando e i criteri di valutazione che saranno utilizzati per la selezione degli stessi.

Di seguito il link di riferimento:
https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2019/8/decretoprogettifinanziati.aspx

SERVIZIO CIVILE ANNO 2018

progetto
“Scopriamo il territorio”

graduatoria

Si comunica che con delibera di G.C. n.63 del 09.11.2018 è stato stabilito che le selezioni dei volontari del servizio Civile da inserire nel progetto “Scopriamo il Territorio” si svolgeranno il giorno giovedì 29.11.2018 alle ore 9,00 presso gli uffici del Comune di Molina Aterno in Via Colle n.1

Dal 20 agosto  è pubblicato il bando per la selezione di volontari da impiegare in servizi di servizio civile nazionale nella regione Abruzzo . Il Comune di Molina Aterno è stato inserito tra i beneficiari degli interventi approvati e finanziati, con n. 1 progetti e con l’impiego di n. 4 volontari di servizio civile.

Chi può partecipare. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri regolarmente residenti in Italia, tra i 18 e i 28 anni di età, che non abbiano svolto prima il servizio civile, in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani;
  • essere cittadini dell’Unione europea;
  • essere familiari dei cittadini dell’Unione europea non      aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto      di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
  • titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti      di lungo periodo;
  • titolari di permesso di soggiorno per asilo;
  • titolari di permesso per protezione sussidiaria;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla      pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero      ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto      contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto,      importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero      per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi      eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. I giovani interessati, in possesso dei requisiti richiesti dovranno inviare la domanda e la relativa documentazione direttamente al nostro ente, a mano o  con Raccomandata A/R o a mezzo pec mail, entro e non oltre le ore 14.00 del 28 settembre 2018. Le domande devono pervenire in ogni caso entro tale data.

Modalità di presentazione della domanda. La domanda deve essere: redatta secondo il modello Allegato 3, attenendosi  scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso; firmata per esteso dal richiedente, con firma da apporre necessariamente in forma autografa, accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale; corredata dalla scheda Allegato 4 , contenente i dati relativi ai titoli. E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale.

Indirizzo di presentazione delle domande:

Comune di Molina Aterno, via Colle, 1 67020 Molina Aterno (AQ)

Indirizzo per la presentazione via PEC:

molinaaterno@pec.it

Durata e trattamento economico. Il progetto dura 12 mesi e prevede un orario di attività non inferiore alle 30 ore settimanali, per 5 giorni lavorativi. Ai volontari in servizio in Italia spetta un rimborso di € 433,80 netti mensili.

Sede di servizio: il progetto “Scopriamo il territorio”, si svolgerà nel territorio del  Comune di Molina Aterno

Attestato di fine servizio. Al termine dell’anno di servizio civile viene rilasciato dall’UNSC l’attestato di servizio, riconosciuto anche dalle università convenzionate.

 Sportello informativo. E’ attivo lo sportello informativo sul servizio civile, aperto ai giovani e ubicato presso la sede  operativa dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 e anche nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00; allo sportello informativo potranno essere richiesti chiarimenti inerenti il servizio civile, e gli interessati potranno ricevere anche supporto nella compilazione della documentazione di partecipazione.

Per informazioni: tel.0864-79141 email: molina.aterno@tin.it

 

Di seguito il link per scaricare la modulistica e gli allegati :

www.serviziocivile.gov.it

bando-abruzzo

allegato_-1_abruzzo

allegato_2_scheda_progetto_italia

allegato_3_domanda

allegato_4_dichiarazione_titoli

allegato_5_informativa_privacy

SERVIZIO CIVILE ANNO 2017

PROGETTO “CULTURALMENTE GIROVAGANDO”

GRADUATORIE

Graduatoria idonei selezionati

Graduatoria non idonei

Si comunica che con delibera di G.C. n.54 del 12.09.2017  è stato stabilito che le selezioni dei volontari del servizio Civile da inserire nel progetto “Culturalmente Girovagando” si svolgeranno il giorno giovedì 28.09.2017 alle ore 10,30 presso gli uffici del Comune di Molina Aterno in Via colle n.1

SERVIZIO CIVILE ANNO 2017

PROGETTO “CULTURALMENTE GIROVAGANDO”

E’  pubblicato il bando per la selezione di volontari da impiegare in servizi di servizio civile nazionale nella regione Abruzzo . Il Comune di Molina Aterno  è stato inserito tra i beneficiari degli interventi approvati e finanziati, con 1 progetto e con l’impiego di 3 volontari di servizio civile.

Chi può partecipare. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri regolarmente residenti in Italia, tra i 18 e i 28 anni di età, che non abbiano svolto prima il servizio civile, in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani;
  • essere cittadini dell’Unione Europea;
  • essere familiari dei cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
  • titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
  • titolari di permesso di  soggiorno per asilo;
  • titolari di permesso per  protezione sussidiaria;
  • non aver riportato condanna  anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per  delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità  inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie  esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità  organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. I giovani interessati, in possesso dei requisiti richiesti dovranno inviare la domanda e la relativa documentazione direttamente al nostro ente, in formato cartaceo con Raccomandata A/R , a mezzo pec mail o consegnata a mano, entro e non oltre le ore 14.00 del 26 giugno 2017. Le domande devono pervenire in ogni caso entro tale data. 

Modalità di presentazione della domanda. La domanda deve essere: redatta secondo il modello Allegato 2, attenendosi  scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso; firmata per esteso dal richiedente, con firma da apporre necessariamente in forma autografa, accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale; corredata dalla scheda Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli.

E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale.

Indirizzo di presentazione delle domande: Comune di Molina Aterno, via Colle 1, 67020 Molina Aterno (AQ)

Indirizzo per la presentazione via PEC: molinaaterno@pec.it

Durata e trattamento economico. Il progetto dura 12 mesi e prevede un orario di attività non inferiore alle 30 ore settimanali. Ai volontari in servizio in Italia spetta un rimborso di € 433,80 netti mensili.

Sede di servizio: Comune di Molina Aterno;

PROGETTO: Culturalmente girovagando

Attestato di fine servizio. Al termine dell’anno di servizio civile viene rilasciato dall’UNSC l’attestato di servizio, riconosciuto anche dalle università convenzionate.  

Sportello informativo. E’ attivo lo sportello informativo sul servizio civile, aperto ai giovani e ubicato presso la sede  legale dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e anche nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00. Allo sportello informativo potranno essere richiesti chiarimenti inerenti il servizio civile, e gli interessati potranno ricevere anche supporto nella compilazione della documentazione di partecipazione.

Per informazioni: tel: 0864-79141  email: molina.aterno@tin.it

Di seguito i link per scaricare la modulistica e gli allegati :

Bando Regione Abruzzo 2017

allegato_1_abruzzo

Allegato2_Domanda_di_ammissione

Allegato-3-Dichiarazione-Titoli

Allegato-6-SCHEMA-SINTESI-PROGETTO

Servizio civile 2016

                   PROGETTO “IL VERDE NEL BORGO”

    GRADUATORIA  VOLONTARI SELEZIONATI  ED IDONEI NON SELEZIONATI

 

Candidato

Data di nascita

Punteggio

Risultato

1

Mascioli   Michael

23/07/1990

84,5

Idoneo/Selezionato

2

Horka   Emin

 03/10/1996

80

Idoneo/Selezionato

3

Fasciani   Valerio

13/06/1996

77

Idoneo/Selezionato

4

Nassim   Davide

30/10/1988

77

Idoneo/non selezionato

5

Horka   Fitim

21/02/1995

76

Idoneo/non   selezionato

6

Simeone   Michele

19/09/1993

69

Idoneo/non   selezionato

.

 

 

 

GRADUATORIA NON IDONEI ED ESCLUSI DALLA SELEZIONE

Candidato

Data di Nascita

Motivazioni esclusione dalla selezione

Di   Cesare Mirco

26/07/1997

Non   si è presentato il giorno della selezione

Alessandroni   Marco

18/12/1993

Escluso   perché alla domanda di partecipazione non era allegata la copia del documento   di identità

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ARCHIVIO:

 

E’  pubblicato il bando per la selezione di volontari da impiegare in servizi di servizio civile nazionale nella regione Abruzzo . Il Comune di Molina Aterno  è stato inserito tra i beneficiari degli interventi approvati e finanziati, con 1 progetto e con l’impiego di 3 volontari di servizio civile.

Chi può partecipare. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri regolarmente residenti in Italia, tra i 18 e i 28 anni di età, che non abbiano svolto prima il servizio civile, in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani;
  • essere cittadini dell’Unione      europea;
  • essere familiari dei cittadini      dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che      siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno      permanente;
  • titolari del permesso di      soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
  • titolari di permesso di      soggiorno per asilo;
  • titolari di permesso per      protezione sussidiaria;
  • non aver riportato condanna      anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per      delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità      inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso,      porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie      esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il      favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità      organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. I giovani interessati, in possesso dei requisiti richiesti dovranno inviare la domanda e la relativa documentazione direttamente al nostro ente, in formato cartaceo con Raccomandata A/R , a mezzo pec mail o consegnata a mano, entro e non oltre le ore 14.00 del 30 giugno 2016. Le domande devono pervenire in ogni caso entro tale data.  PROROGA DOMANDE SERVIZIO CIVILE  (scadenza 08 luglio 2016, h. 14,00)

Modalità di presentazione della domanda. La domanda deve essere: redatta secondo il modello Allegato 2, attenendosi  scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso; firmata per esteso dal richiedente, con firma da apporre necessariamente in forma autografa, accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale; corredata dalla scheda Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli.

E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale.

Indirizzo di presentazione delle domande: Comune di Molina Aterno, via Colle 1, 67020 Molina Aterno (AQ)

Indirizzo per la presentazione via PEC: molinaaterno@pec.it

Durata e trattamento economico. Il progetto dura 12 mesi e prevede un orario di attività non inferiore alle 30 ore settimanali. Ai volontari in servizio in Italia spetta un rimborso di € 433,80 netti mensili.

Sede di servizio: il verde nel borgo – progetto di salvaguardia e tutela dei Parchi e oasi naturalistiche

Attestato di fine servizio. Al termine dell’anno di servizio civile viene rilasciato dall’UNSC l’attestato di servizio, riconosciuto anche dalle università convenzionate.  

Sportello informativo. E’ attivo lo sportello informativo sul servizio civile, aperto ai giovani e ubicato presso la sede  legale dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 14.00 e anche nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00allo sportello informativo potranno essere richiesti chiarimenti inerenti il servizio civile, e gli interessati potranno ricevere anche supporto nella compilazione della documentazione di partecipazione.

Per informazioni: tel: 0864-79141  email: molina.aterno@tin.it

Di seguito i link per scaricare la modulistica e gli allegati :

Allegato1_Abruzzo

Allegato-2-Domanda-di-ammissione

Allegato-3-Dichiarazione-Titoli

Allegato-4-Scheda-Di-Valutazione

Allegato-6-Schema-Sintesi-Progetto

BANDO ABRUZZO 2016