Category Archives: Senza categoria
Censimento permanente popolazione e abitazioni

Il 2 ottobre 2023 prenderà il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
La data di riferimento del Censimento è il 1° ottobre 2023, ossia le risposte ai quesiti inseriti nel questionario devono essere riferite a questa data.
I primi risultati saranno diffusi a dicembre 2024.
Compilazione online
A partire dal 2ottobre 2023, la famiglia può compilare in autonomia il questionario online, anche presso il Centro comunale di rilevazione (CCR), attivo per tutta la durata dell’operazione censuaria, dove è possibile ricevere l’aiuto di un operatore comunale.
Le famiglie che non compilano il questionario online o che lo fanno in maniera incompleta riceveranno dei promemoria dall’Istat già a partire dalla seconda metà di ottobre 2023.
Compilare il questionario online è possibile fino al 11 dicembre 2023.
Dal 12 dicembre le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità:
– contatto telefonico da parte di un operatore comunale per effettuare l’intervista
– visita a casa di un rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l’intervista faccia a faccia
– intervista faccia a faccia con un operatore comunale presso i Centri Comunali di Rilevazione.
La rilevazione si chiude il 22 dicembre 2023.
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge.
INFORMAZIONI UTILI
Cos’è il Censimento permanente?
Sono obbligato/a a rispondere?
La rilevazione è compresa nel Programma statistico nazionale in vigore che è consultabile sul sito internet dell’Istat alla pagina: riferimenti normativi riguardanti l’Istituto e la sua attività.
La riservatezza è tutelata?
A chi posso rivolgermi in caso di difficoltà?
- rivolgersi al Numero Verde gratuito 800.188.802
Il servizio è attivo tutti i giorni (sabato e domenica inclusi) dal 2 ottobre al 22 dicembre dalle ore 09:00 alle ore 21:00 - scrivere alla casella di posta elettronica censimento.lista@istat.it
- recarsi al Centro Comunale di Rilevazione istituito presso il Comune.
Manifestazione di interesse alla fornitura di libri per la Biblioteca comunale di Molina Aterno
PUBBLICATA NELLA SEZIONE AVVISI DELL’ALBO PRETORIO
La manifestazione di interesse alla fornitura di libri per la Biblioteca comunale di Molina Aterno da parte di librerie aventi Codice ATECO principale 47.61 ai sensi del D.M. del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo n. 8 del 14/01/2022
CONSULTA L’AVVISO QUI—>Manifestazione di interesse alla fornitura di libri per la Biblioteca comunale di Molina Aterno 2023
Raccolta rifiuti INGOMBRANTI e PERICOLOSI – OTTOBRE 2023
RACCOLTA DOMICILIARE MATERIALI INGOMBRANTI E PERICOLOSI
-
GIORNO DI RACCOLTA 16 OTTOBRE 2023:
RIFIUTI PERICOLOSI: (CONGELATORI, TV TUBO CATODICO, FRIGORIFERI, CONDIZIONATORI E SIMILI) .
Prenotazioni entro le ore 17.30 del 12 OTTOBRE 2023
-
GIORNO DI RACCOLTA 16 OTTOBRE 2023:
RIFIUTI INGOMBRANTI (CON ESCLUSIONE DI QUELLI PERICOLOSI):
Prenotazioni entro le ore 17.30 del 12 OTTOBRE 2023
Prenotarsi presso il comune anche a mezzo telefono al n. 0864/79141;
- Potranno essere servite massimo 20 utenze ed ogni utenza può conferire massimo 3 oggetti o materiali con ingombro massimo di 3 metri cubi;ulteriori utenze saranno servite attraverso richiesta di preventivo da parte del comune.
- Il materiale da smaltire deve essere depositato presso la propria abitazione o altro luogo comunicato (luogo accessibile a mezzi da trasporto).
-
POTRANNO ESSERE RITIRATI AL MASSIMO 2 PNEUMATICI PER UTENZA
E’ vietato conferire:
– manufatti in amianto (Eternit); barattoli di vernice pieni;
- onduline catramate; olio minerale/sintetico (olio motore);
- veicoli fuori uso e loro parti;
- rifiuti speciali non assimilati agli urbani.
clicca qui per leggere l’avviso —–> MANIFESTO RACCOLTA DOMICILIARE MATERIALE INGOMBRANTI E PERICOLOSI OTTOBRE 2023
Intervento di demuscazione
Si comunica che nella notte tra
il 12 e il 13 settembre 2023
(dalle ore 1 in poi)
la Società Biblion effettuerà
l’intervento di demuscazione
nel territorio comunale
AVVISO —->AVVISO disinfestazione 12 settembre 2023
campagna informativa per ispezione impianti termici
La Provincia dell’Aquila informa che presto ci sarà l’accertamento documentale con ispezione degli impianti termici per tutti i comuni.
Sarà verificata la presenza del BOLLINO VERDE: Certificazione obbligatoria da rinnovare ogni due anni per le caldaie ad uso domestico, alimentate da gas metano con potenza nominale inferiore a 35 KW.
Tale servizio sarà svolto dalla ditta ESA srl di Montesilvano.
Per maggiore informazioni:
ESTATE MOLINESE 2023
Torna l’ “Estate Molinese”,
ricca di appuntamenti
NON MANCATE!
clicca qui per leggere la locandina —–> ESTATE MOLINESE 2023-2
AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA RISERVATA PER L’AFFIDAMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DI CUI ALL’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3771/2009 ART. 5 E SUCCESSIVE PROROGHE, PER L’ESPLETAMENTO DI COMPITI DI NATURA TECNICO-AMMINISTRATIVA RELATIVI AI PROCEDIMENTI PER LA RICOSTRUZIONE MATERIALE ED IMMATERIALE POST-SISMA DEL 6 APRILE 2009

Le domande, da compilarsi utilizzando lo schema riportato, senza apporre alcuna marca da bollo, dovranno pervenire, pena l’esclusione, via posta elettronica certificata all’indirizzo castelvecchiocalvisio@pec.it entro le ore 23.59 del giorno 15/06/2023.
La PEC deve riportare la dicitura “Domanda di partecipazione alla selezione comparativa riservata per l’affidamento di un incarico di co.co.co. sisma 2009”.
GAL GRAN SASSO VELINO PIANO DI SVILUPPO LOCALE BANDO PUBBLICO

SOTTO INTERVENTO 19.2.1.GSV1.16 “REALIZZAZIONE DI RECINZIONI E SISTEMI ALTERNATIVI PER GARANTIRE UNA COESISTENZA TRA LA FAUNA SELVATICA E LE
ATTIVITÀ PRODUTTIVE AGRO-SILVO-PASTORALI”
GAL GRAN SASSO VELINO PIANO DI SVILUPPO LOCALE BANDO PUBBLICO

BANDO PUBBLICO
SOTTO INTERVENTO 19.2.1.GSV1.15 “SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI IN TECNOLOGIE SILVICOLE E NELLA TRASFORMAZIONE, MOBILITAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DELLE FORESTE”
Clicca qui per scaricare il bando
BANDO PUBBLICO – GAL GRAN SASSO VELINO

SOTTO INTERVENTO 19.2.1.GSV1.14
“INVESTIMENTI MATERIALI O IMMATERIALI PER LA TRASFORMAZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI AGRICOLI DEL TERRITORIO”
AZIONE SOVVENZIONABILE – A
Investimenti materiali ed immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria
AZIONE SOVVENZIONABILE – B
Investimenti materiali o immateriali che riguardano la trasformazione e la commercializzazione di
prodotti agricoli di cui all’Allegato I del TFUE esclusi i prodotti della pesca
AZIONE SOVVENZIONABILE – C
Investimenti materiali ed immateriali finalizzati alla realizzazione o sviluppo di esercizi commerciali
che promuovono e vendono prodotti agroalimentari tradizionali del territorio
Clicca qui per scaricare il bando