Situato nella valle dell’Aterno nello stupendo scenario delle gole di San Venanzio, il paese è inserito in uno scenario ambientale aspro ma suggestivo.
Il borgo ebbe un certo sviluppo nel Medioevo per la sua posizione strategica come luogo d’ingresso nella Valle Subequana. Il toponimo del paese dovrebbe derivare dal primo feudatario: Rainaldo di Molino. Sulla sponda destra del fiume Aterno tra il maestoso Sirente e la selvaggia bellezza delle Gole di S. Venanzio è sovrastato dal castello medievale, poi palazzo Piccolomini, affacciato su un’ampia piazza.
Notevole la chiesa di S. Nicola, adorna da raro campanile seicentesco. Di valore artistico e architettonico la chiesa di S.Maria degli Angeli. Nei dintorni, da visitare, la grotta di Vallerendola.
Le domande, da compilarsi utilizzando lo schema riportato, senza apporre alcuna marca da bollo, dovranno pervenire, pena l’esclusione, via posta elettronica certificata all’indirizzo castelvecchiocalvisio@pec.it entro le ore 23.59 del giorno 15/06/2023.
La PEC deve riportare la dicitura “Domanda di partecipazione alla selezione comparativa riservata per l’affidamento di un incarico di co.co.co. sisma 2009”.
Clicca qui per scaricare l’avviso
Clicca qui per scaricare l’allegato
SOTTO INTERVENTO 19.2.1.GSV1.16 “REALIZZAZIONE DI RECINZIONI E SISTEMI ALTERNATIVI PER GARANTIRE UNA COESISTENZA TRA LA FAUNA SELVATICA E LE
ATTIVITÀ PRODUTTIVE AGRO-SILVO-PASTORALI”
Clicca qui per scaricare il bando
Determina
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
Allegato 5
Allegato 6
BANDO PUBBLICO
SOTTO INTERVENTO 19.2.1.GSV1.15 “SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI IN TECNOLOGIE SILVICOLE E NELLA TRASFORMAZIONE, MOBILITAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DELLE FORESTE”
Clicca qui per scaricare il bando
Determina
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 5
Allegato 6
Allegato 7
SOTTO INTERVENTO 19.2.1.GSV1.14
“INVESTIMENTI MATERIALI O IMMATERIALI PER LA TRASFORMAZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI AGRICOLI DEL TERRITORIO”
AZIONE SOVVENZIONABILE – A
Investimenti materiali ed immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria
AZIONE SOVVENZIONABILE – B
Investimenti materiali o immateriali che riguardano la trasformazione e la commercializzazione di
prodotti agricoli di cui all’Allegato I del TFUE esclusi i prodotti della pesca
AZIONE SOVVENZIONABILE – C
Investimenti materiali ed immateriali finalizzati alla realizzazione o sviluppo di esercizi commerciali
che promuovono e vendono prodotti agroalimentari tradizionali del territorio
Clicca qui per scaricare il bando
Clicca qui per scaricare la determina
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
Allegato 5
Allegato 6
Allegato 7

In attuazione degli interventi di messa in sicurezza dei ponti al km 21+500, km 25+300 e km 26+500 della SR 261 “Subequana” , il Settore Viabilità Provinciale deve procedere all’esecuzione delle indagini geognostiche, geotecniche e sui materiali propedeutiche alla progettazione degli interventi suddetti,
a partire dalla data odierna (22 maggio 2023), sino al completamento delle lavorazioni previste, sarà istituito
il senso unico alternato regolato da impianto semaforico
che potrà interessare,
all’occorrenza e alternativamente, entrambi i lati della carreggiata della
SR 261 “Subequana”, in corrispondenza dei ponti ai km 21+500, 25+300 e 26+500
Leggi l’ordinanza —>SR261_ORDINANZA firmato

RACCOLTA DOMICILIARE MATERIALI INGOMBRANTI E PERICOLOSI
Prenotazioni entro le ore 13.30 del 9 GIUGNO 2023
Prenotazioni entro le ore 13.30 del 9 GIUGNO 2023
Prenotarsi presso il comune anche a mezzo telefono al n. 0864/79141;
- Potranno essere servite massimo 20 utenze ed ogni utenza può conferire massimo 3 oggetti o materiali con ingombro massimo di 3 metri cubi;ulteriori utenze saranno servite attraverso richiesta di preventivo da parte del comune.
- Il materiale da smaltire deve essere depositato presso la propria abitazione o altro luogo comunicato (luogo accessibile a mezzi da trasporto).
E’ vietato conferire:
– manufatti in amianto (Eternit); barattoli di vernice pieni;
- onduline catramate; olio minerale/sintetico (olio motore);
- veicoli fuori uso e loro parti;
- rifiuti speciali non assimilati agli urbani.
clicca qui per leggere l’avviso —–> MANIFESTO RACCOLTA DOMICILIARE MATERIALE INGOMBRANTI E PERICOLOSI GIUGNO 2023
Avviso pubblico di procedura comparativa per funzionario tecnico esperto “junior” per l’affidamento di un incarico di collaborazione professionale ex art. 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165/2001 ai sensi dell’art. 11, commi 2 e 2-bis, del D.L. 36/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di riprese e resilienza PNRR” – Approvazione verbali della Commissione e graduatoria finale
det serv tec 27 del 18_05_2023

Comunichiamo che in data 16 maggio 2023 è stato pubblicato nella sezione Società Trasparente – Bandi di gare e contratti del sito della società COGERVAP SRL, raggiungibile al link:
https://www.pa33.it/(S(gjwtr0dpbggckvv1pxapvc5r))/COGERVAP/AttiRelativiAlleProcedurePerLAffidamentoDiAppalti/Detail/38990?sysName=AttiRelativiAlleProcedurePerLAffidamentoDiAppalti&TipoScheda=231
l’avviso pubblico per la presentazione delle candidature da parte dei soggetti interessati a ricoprire l’incarico di Revisore legale della società per il triennio 2023 – 2026, stante la scadenza dell’incarico conferito al revisore attualmente in carica che avverrà alla data dell’assemblea chiamata ad approvare il bilancio dell’esercizio 2022 di prossima convocazione.
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 12:00 del giorno 5 giugno 2023.
LEGGI IL BANDO —>Cogervap – Bando Revisore dei conti 2326
AVVISO PUBBLICO PER PRESENTAZIONE CANDIDATURA PER RINNOVO CARICHE SOCIALI DELLA GRAN SASSO ACQUA S.P.A.
TERMINE PRESENTAZIONE CANDIDATURA 22 Maggio 2023 ALLE ORE 13:00.
AVVISO: Nuovo Avviso rinnovo cariche sociali 2023
SCHEMA DI DOMANDA: ALLEGATO A Modello domanda per candidatura nomina C.d.A REVISITED ATO
DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE – E CONSEGUENTE DIVIETO DI SOSTA – NELLA STRADA Via Fossa del Lupo –
il GIORNO 14.05.2023 DALLE ORE 7,00 ALLE ORE 20,00
per Maggiori informazioni:
ORDINANZA N. 1_2023